Cimitero delle Fontanelle

Il Cimitero delle Fontanelle è un antico cimitero situato nella zona collinare di Napoli, famoso per la sua atmosfera unica e misteriosa. Si trova all’interno di una grande cava di tufo e prende il nome dalle numerose fontanelle che un tempo si trovavano all’ingresso. Il cimitero risale al XVII secolo ed è noto per ospitare i resti di migliaia di persone, molte delle quali morte durante le epidemie di peste, colera e altre malattie che afflissero la città. Ciò che lo rende particolarmente suggestivo sono le caratteristiche “capuzzelle”, ossia teschi e resti mortali, che sono stati disposti in maniera ordinata all’interno delle nicchie della cava. La pratica della “devozionale” è molto diffusa in questo luogo: alcune persone portano teschi per cercare di ottenere grazie o favori spirituali, come segno di gratitudine o di speranza. Il Cimitero delle Fontanelle è un luogo di grande impatto emotivo e culturale, legato alla tradizione napoletana di raccogliere e onorare i defunti.

Write a review