Il Chiostro maiolicato di Santa Chiara è uno dei luoghi più incantevoli di Napoli, situato nel complesso monastico della Basilica di Santa Chiara. Questo chiostro è famoso per le sue decorazioni in maiolica del XVIII secolo, che ricoprono i pilastri e i sedili dei giardini con vivaci scene di vita quotidiana e motivi floreali. Passeggiare tra i vialetti del chiostro è un’esperienza rilassante, immersi in un’atmosfera di pace e bellezza. Il complesso comprende anche un museo, dove si possono ammirare reperti archeologici e testimonianze storiche della Napoli medievale. Il chiostro rappresenta un perfetto connubio tra arte, storia e spiritualità, e offre un angolo di tranquillità nel cuore della città.