Il Castel dell’Ovo è uno dei castelli più iconici di Napoli, situato sul lungomare della città, proprio di fronte al Golfo di Napoli. La sua origine risale all’epoca romana, ma la struttura che vediamo oggi è il risultato di successive ristrutturazioni medievali e rinascimentali. Il nome “Castel dell’Ovo” deriva da una leggenda che racconta di un uovo magico nascosto nel castello.
Il castello offre una vista spettacolare sul mare e sul Vesuvio ed è un luogo molto visitato dai turisti, non solo per il suo valore storico, ma anche per il suo paesaggio mozzafiato. Al suo interno si possono trovare anche mostre temporanee e spazi espositivi